La fascite plantare è uno degli infortuni più ricorrenti negli atleti specialmente nel podista. Si genera quando la fascia plantare, che dal tallone attraversa tutta la pianta del piede, si
infiamma, i sintomi si manifestano quando alla mattina, alzandosi dal letto appoggiando i piedi a terra, si avverte un dolore ai talloni.
La fascia plantare è una striscia di tessuto molto simile a un tendine che ha inizio in corrispondenza del tallone e attraversa tutta la pianta del piede, attaccandosi alla base delle ossa delle dita.
Il dolore, molto simile a una puntura nella parte inferiore del piede, si ripresenta gradualmente anche durante la giornata e aumenta se sollecitato dall’attività fisica.
Qualora si manifesti, è molto importante curarlo (con la tecnica bowen, aceto di mele e un bendaggio appropriato) riposo dalle attività fisiche.
Prevenzione.
Per prevenire questo tipo di infortunio, è molto importante avere un’adeguata preparazione atletica Vi consiglierò alcuni movimenti utili per prevenire questa fastidiosa infiammazione.
effettuare questo esercizio di stretching, inginocchiatevi e appoggiate le ginocchia a terra,
Le mani e le braccia tese e appoggiate al muro, le dia dei piedi piegati a 90°,
restare immobili per 10 secondi, sollevarsi e rimanere in piedi con le piante
dei piedi aderenti al pavimento per 10 srcondi, ripetere 3-4 volte l’esercizio di stretching.
Camminare sugli avampiedi
Con le ginocchia ben distese e bloccate, camminate sugli avampiedi.
Questo esercizio contribuisce a rafforza i talloni e i polpacci.
Salire su uno scalino
Salire su uno scalino con entrambi i piedi.
Arretrare il piede fino a quando il tallone sarà libero di muoversi verso il basso.
Abbassare il tallone finché non si avverte una leggera tensione nel polpaccio.
Fermarsi e mantenere la posizione per circa 20 secondi; ripeter l’esercizio 3-4 volte.
Afferrare la pallina.
Da seduti o in posizione eretta, bisogna provare ad afferrare una pallina di gomma piuma con la punta delle dita, cercare di sollevarla. L’esercizio va ripetuto 10 volte per ogni piede per 2 cicli.
Inarcare il piede.
Inarcare la pianta del piede fa lavorare i muscoli dell’arco plantare.
Per eseguire questo esercizio, stare in piedi, premere con le dita del piede sul pavimento mantenendo fermo il tallone, di modo da formare un arco.
Distendere ed eseguire 3 serie da 10 ripetute per piede
Muscoli interossei plantari
Questo movimento si esegue da seduti, mettete un elastico attorno alle dita, quindi allargate e rilassate le dita. Eseguire 3 serie da 10 ripetute per piede.